
Saldo e stralcio nel recupero crediti: i vantaggi
Per saldo e stralcio si intende un’offerta transattiva eseguita quando, per colpa di difficoltà di natura economica, un debitore è impossibilitato a pagare al creditore
Per saldo e stralcio si intende un’offerta transattiva eseguita quando, per colpa di difficoltà di natura economica, un debitore è impossibilitato a pagare al creditore
In base a quanto stabilito dall’art. 1678 del Codice Civile, per contratto di trasporto si intende un vincolo a carico del vettore che deve trasferire
La pensione fa parte di quei beni che un creditore può aggredire, quindi si parla di pensione pignorabile. Ovviamente, il pignoramento della pensione, avviene nel
Il piano di rientro è la soluzione ideale quando diventa praticamente impossibile incassare un credito vantato nei confronti di un debitore inadempiente. Un chiaro esempio
Con la riforma 2022 si è avuta l’introduzione di importanti novità per quanto riguarda il pignoramento presso terzi. Nel caso specifico, sono stati aggiunti due
Ci sono tante persone in Italia che hanno problemi con fisco. Per loro, l’incubo del pignoramento è più reale di quanto si possa pensare ma,
La visura catastale è un documento che riporta, all’interno di una tabella, i dati degli immobili registrati. Una visura può essere: per soggetto, ove si
È assodato che il recupero crediti avanzati da un creditore comporta mettere in moto una procedura alquanto complessa, che diventa ancora più complessa nel caso
Quando una società è in liquidazione, recuperare i crediti è molto complicato poiché l’azienda è in fase di scioglimento. Ci sono però delle azioni da
Avvocato domiciliatario: qual è il suo ruolo? Capita alcune volte che un avvocato è impossibilitato a presiedere personalmente a un’udienza. Capita soprattutto se questa si
Rescos S.p.A. – Società tra avvocati
C.F. – P. IVA 16184281000
Cap. sociale 1.000.000,00 €
PEC: comunicazioni@pec.rescos.it
Iscritta presso l’ordine degli avvocati di Roma
Sviluppato da Massimiliano Sgarra