Gestione dei crediti aziendali

Gestione dei crediti aziendali

Come non rivolgersi mai ad un recupero crediti

Di seguito un breve vademecum sulla gestione dei crediti aziendali elaborato dalla nostra società di recupero crediti.

1. Prevenzione del rischio.

Prima di fornire merce a credito ad un nuovo cliente è opportuno prendere informazioni adeguate effettuando una visura camerale, una visura catastale e un’indagine sulla sussistenza di protesti e adoperando un sistema di data excange.

Inoltre, se il cliente è una società è importante conoscere l’ammontare del capitale sociale, il contenuto dei bilanci e i nominativi degli amministratori.

2. Limitare il rischio.

Stabilire in anticipo l’ammontare massimo di merce che si è disposti a fornire a credito, tenendo conto che superata la soglia di 4.500 – 5.000 €, le probabilità di recupero crediti divengono difficoltose e i costi salgono notevolmente.

3. Termini in cui attivarsi.

Trascorsi di 20-40 giorni dall’insoluto è consigliabile rivolgersi ad una società di recupero crediti per valutare, anche giudizialmente, il recupero crediti ovvero la svalutazione dello stesso con i relativi benefici fiscali.

4. Documentazione.

Per facilitare l’attività recupero crediti, è importare conservare i dati relativi a ciascun potenziale debitore come: le distinte dei pagamenti effettuati, elenco i suoi clienti e la targa dei veicoli che adopera.

5. Indagare sulle criticità.

Prima di fare credito ad un’azienda effettuare sempre un’indagine patrimoniale  raccogliendo informazioni sui soci e sugli amministratori, verificando che questi non siano pregiudicati, non abbiano procedure di irreperibilità e soprattutto non abbiano protesti o fallimenti pregressi.

6. S.R.L? No grazie.

Prestare la massima attenzione a fare credito ad una s.r.l. in quanto, se la società dovesse chiudere, i soci non risponderebbero per i debiti sociali. Diversamente, nelle le s.a.s. e le s.n.c.  i soci rispondono con tutti i loro beni presenti e futuri.

7. Verba volant… scripta manent.

Per ciascuna fornitura predisporre sempre un contratto (firmato e timbrato) con il dettaglio degli importi dovuti. Ad ogni consegna di merce far firmare e timbrare le bolle di trasporto che attestino la regolare consegna e il gradimento della merce. I contratti e le bolle di trasporto costituiscono prova scritta necessaria per richiedere un decreto ingiuntivo ed ottenere una tutela rapida del proprio credito.

8. Garantire il credito.

Per avere un corretta gestione dei crediti aziendali bisogna cercare di far garantire il credito vantato nei confronti di un cliente da più soggetti possibile: soci, aziende controllanti ecc. E’ importante subordinare eventuali sconti o dilazioni alla condizione che altri soggetti garantiscano il debito.

CEO at Rescos SpA | + posts

L’Avvocato Luca Pompei è il CEO di Rescos SPA, uno studio di avvocati specializzato nel recupero crediti. La filosofia di Rescos è quella di offrire un servizio di recupero crediti completamente gratuito per il creditore, senza alcun costo aggiuntivo. Non ci sono spese di apertura pratica, nessuna percentuale sul credito recuperato e nessun anticipo richiesto.

Laureato con lode presso l’Università di Roma La Sapienza, si è immediatamente orientato verso la professione forense dopo il percorso universitario. Abilitato all’esercizio della professione forense all’età di 26 anni, l’Avv. Luca Pompei offre consulenza legale in vari ambiti del diritto civile e commerciale.

Rescos S.p.a. IconRescos S.p.a.

Largo Bacone, 16, Roma

4,7 113 reviews

  • Avatar Andrea Cardillo ★★★★★ una settimana fa
    Dopo tante delusioni, finalmente una svolta vera nel recupero crediti. Dopo essermi affidato a professionisti tradizionali e a varie agenzie, con risultati spesso deludenti o poco concreti, ho finalmente trovato in Rescos un partner serio, … More efficace e soprattutto umano. La loro competenza si è rivelata subito evidente, e il valore aggiunto è stata senza dubbio Marilena, la mia referente.
    Marilena non è solo estremamente competente, ma è anche decisa, disponibile e risoluta. Ha gestito ogni situazione con lucidità e tempestività, anche per importi contenuti, che altri nemmeno prendono in considerazione. Il livello di comunicazione è stato impareggiabile: diretto, continuo, senza trafile di email o attese estenuanti. Si ha davvero la sensazione di non essere solo un numero, ma una persona seguita con attenzione.
    Per chi cerca un’agenzia che metta insieme professionalità, efficienza e rapporto umano, Rescos (con Marilena in prima linea) è una scelta che fa la differenza.
  • Avatar Placido Marrapodi ★★★★★ 11 mesi fa
    Il migliore studio legale con il quale abbia lavorato. Marilena Catanesi segue tutti i miei casi con premurosa precisione e percentuale di successi del 100%
  • Avatar Gianni Salvati ★★★★★ un anno fa
    Offrono un servizio eccellente. Per me il top
  • Avatar Lorenzo ★★★★★ un anno fa
    Luca mi ha assistito per un credito che non riuscivo a farmi pagare da un cliente. Ho rivisto il 100% della somma, senza commissioni o spese. Altri avvocati in passato invece hanno preso una bella commissione. Totalmente soddisfatto.
  • Avatar Natale Pulselli ★★★★ un anno fa
    Bravi

ultime pubblicazioni

scarica subito il vademecum Gratuito

Scopri come gestire nel migliore dei modi il recupero crediti aziendali.

Scarica gratuitamente il nostro vademecum, un prontuario chiaro e puntuale da consultare in ogni momento, anche offline.